World of the Living Dead: riuscirai a sopravvivere?

World of the Living Dead è stato ufficialmente lanciato in Open Beta. Si tratta di un gioco che utilizza Google Maps e i dati di US Census per creare un mondo virtuale basato su luoghi reali.

I giocatori avranno a che fare con degli zombie e con altri sopravvissuti affamati, disidratati, spaventati e stanchi. Dovranno lottare per sopravvivere in un paesaggio desolato, utilizzando tutto il necessario per restare in vita. Il gioco presenta alcune caratteristiche PvP con la possibilità di saccheggiare i cadaveri.

Anteprima di gioco

World of the Living Dead porta il giocatore in un mondo pericoloso, attraverso un gioco strategico e survival da poco lanciato in Open Beta. Utilizzando i dati del censimento degli Stati Uniti e Google Maps per ricreare situazioni e luoghi il più possibile reali, questo browser game metterà a dura prova tutti i giocatori durante la loro lotta alla sopravvivenza, all’interno di città stracolme di zombie e dove la fatica, paura e disidratazione renderanno ancora più difficile tener duro e procedere nell’avventura.

Dave Barton, sviluppatore

World of the Living Dead è progettato per i giocatori che vogliono una sfida vera. Il genere zombie è composto da tutta una serie di decisioni difficili e mortali, di feroce lotta per le risorse assai limitate e dove l’assenza di civiltà si fa sentire. Non tutti riusciranno a sfamarsi, forse sarà il caso di sacrificare un sopravvissuto che è stato morso oppure attaccare un gruppo di superstiti più deboli. World of the Living Dead costringe i giocatori a fare queste scelte ogni giorno.

Sarà possibile sviluppare ed amministrare più personaggi, disponendo di un inventario e di un sistema di gameplay drag and drop abbastanza intuitivo. Il tutto all’interno di un mondo di gioco enorme, con oggetti e armi reali, più di 150 carte bonus collezionabili e oltre 9 milioni di zombie da combattere.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Lost Password

Vai alla barra degli strumenti