Hai già sentito parlare di Dino Storm? Mesi fa già si parlava di come questo browser game avrebbe lasciato a bocca aperta tutti gli appassionati di giochi di ruolo, immergendoli in un mondo giurassico e selvaggio dove poter cavalcare dinosauri e combattere armati di pistole laser. Un mix di storia e futurismo all’interno di un browser game caratterizzato da una qualità grafica davvero impressionante e da un gameplay alquanto dinamico e divertente.
Non è comunque una novità che un browser game riesca ad offrire una buona dose di azione e dettaglio grafico, almeno non più da circa un anno. Riguardo a Dino Storm è stato rilasciato un video gameplay che ne mostra i primi passi ed illustra a grandi linee cosa si potrà fare all’interno del gioco, quale sarà la qualità grafica offerta e le possibilità concesse a livello di gameplay. Ad oggi, il browser game si trova in fase di closed beta, pertanto puoi sperare di ricevere una beta key registrandoti sul sito ufficiale http://dinostorm.com/.
[youtube id=”qxuW7iCkBaw” width=”600″ height=”350″]
Come potete vedere dal video, la grafica è davvero soprendente e riesce a garantire un’esperienza di gioco piacevolmente fluida nonostante si tratti di un browser game. E’ anche vero che prima di cominciare a giocare, durante la prima sessione, dovremo attendere un caricamento di circa un minuto affinchè vengano precaricati i file necessari all’avvio del gioco. Tuttavia, l’attesa è davvero minima se si paragona a quello che viene offerto, partendo dalla personalizzazione del personaggio fino ad arrivare all’azione vera e propria. Potremo accettare le quest come in ogni altro gioco di ruolo, dovremo portare a termine le missioni e riceveremo in cambio ricompense e punti esperienza per salire di livello, oltre al denaro utile per l’acquisto di nuove armi ed equipaggiamenti.
Nonostante l’ambientazione selvaggia e la presenza di dinosauri ed altri animali preistorici, avremo modo di utilizzare armi laser alquanto futuristiche, le quali daranno in un certo senso un tocco originale all’intera esperienza di gioco, insieme alla possibilità di sparare e combattere in movimento, contrariamente a quanto accade nei giochi statici e ripetitivi comunemente diffusi non solo tra i browser game ma anche tra i giochi MMO.
Ovviamente il lato premium di gioco non poteva mancare, con monete acquistabili tramite soldi veri che permettono di comprare speciali oggetti, armi ed altri elementi altrimenti non acquistabili. Tuttavia, portando a termine le quest sarà possibile guadagnare denaro da investire nel miglioramento del proprio equipaggiamento, senza dover per forza esser obbligati a spendere soldi reali. A tal proposito è comunque ancora presto per avere un’idea precisa, pertanto dovremo aspettare il rilascio ufficiale per ottenere tutte le conferme del caso.